
L’ONMIC ha stilato il calendario dei colloqui relativi al programma “PROTAGONISTI DI DOMANI” cod. programma PMXSU0019422010382NXTX – Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero – Scadenza prorogata al 20/02/2023 ore 14.00.
Il Programma prevede la selezione di n. 120 giovani operatori volontari e si articola in tre Progetti:
– PROGETTO “BUONE PRATICHE DI COMUNITÀ” Cod. Progetto PTXSU0019422011809NXTX
– PROGETTO “IMPRONTE DI MEMORIA” Cod. progetto PTXSU0019422011811NXTX
– PROGETTO “COMMUNITY LAB” Cod. Progetto PTXSU0019422011810NXTX
La Fondazione Iridia, in qualità di Ente di Accoglienza, partecipa al summenzionato Programma di Servizio Civile Universale con il Progetto “IMPRONTE DI MEMORIA” Cod. progetto PTXSU0019422011811NXTX che prevede l’individuazione di n. 6 operatori volontari
SETTORE: Settore: D – Patrimonio storico, artistico e culturale
4. Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
Sedi di svolgimento del servizio
Codice Ente | Sede | Indirizzo | Comune | Codice Sede | Nº Volontari |
SU00194A00 | FONDAZIONE IRIDIA | VIA FORESE | CORLETO MONFORTE (SA) | 179541 | 6 |
Il colloquio si svolgerà in presenza presso la Sede Legale dell’ONMIC In Via A. Aurofino, 25 – Salerno nei giorni e orari indicati nei file in allegato differenziati per progetto e sedi di attuazione.
I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati muniti di un valido documento di riconoscimento. Diversamente non sarà possibile effettuare il colloquio.
Si ricorda che, come disposto all’art. 6 dell’Avviso, la pubblicazione di luogo e data dei colloqui ha valenza di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti dei candidati. Non si procederà ad alcuna ulteriore convocazione scritta.
Il candidato che non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione.
l colloqui saranno svolti rispettando la normativa di contrasto al Covid19.